Visualizzazione post con etichetta Francesco Perilli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Perilli. Mostra tutti i post

giovedì 24 novembre 2011

Francesco Perilli

Francesco Perilli, l'amministratore delegato della banca d'investimento Equita SIM, fa anche parte della commissione direttiva di Assosim, l'Associazione Italiana Intermediari Mobiliari.

Dopo due anni di esperienza come Ufficiale di Marina, Perilli si è laureato in Economia e Commercio presso l'Università Luigi Bocconi di Milano, per poi specializzarsi presso la New York University.

In Euromobiliare dal febbraio 1985, ha seguito la trasformazione in SIM di Euromobiliare, che ha cambiato ragione sociale in Equita SIM successivamente all'operazione del dicembre 2007, quando il fondo di private equity americano JC Flowers & Co. è entrato nell'azionariato.

Dal 1989, Francesco Perilli è responsabile della consulenza sugli investimenti in azioni.
Dal 1992 Equita SIM ha incorporato anche le attività di Equity Capital Market (ECM) ed Advisory di Euromobiliare.

Dal 1996 al 1997 è stato anche membro dell'ultimo comitato direttivo di Borsa Italiana, prima della sua privatizzazione.

Il sito personale di Francesco Perilli è www.francescoperilli.com.

giovedì 1 settembre 2011

Banche positive: brilla UBI Banca

Andamento positivo per i bancari, dopo i pesanti ribassi subiti ieri. UBI Banca ha registrato un rialzo del 3,44% a 2,586 euro. Dopo la diffusione dei risultati semestrali gli analisti di UBS e di NatIxis hanno tagliato il prezzo obiettivo sull’istituto rispettivamente a 2,8 euro e a 2,85 euro. Entrambe le banche d’affari hanno confermato il giudizio “Neutrale”. Sulla stessa lunghezza d’onda Equita sim, la banca d’affari guidata da Francesco Perilli, che ha ridotto da 4,1 euro a 3,1 euro per azione la valutazione sulla banca, ribadendo il giudizio “Hold” (mantenere). Banca Leonardo ha sforbiciato da 4,8 euro a 3,6 euro il target price su UBI Banca. Tuttavia, gli esperti hanno migliorato il giudizio sulla banca e ora consigliano l’acquisto delle azioni. Molto bene anche Unicredit (+2,72% a 0,9425 euro) e il Banco Popolare (+4,01%), mentre IntesaSanpaolo è rimasta invariata a 1,134 euro. Mediobanca ha guadagnato l’1,82% a 6,425 euro. Il finanziere francese, Vincent Bolloré, ha ribadito la volontà di salire al 6% nel capitale dell’istituto guidato da Alberto Nagel. Il Credem ha guadagnato il 4,92% a 3,2 euro. Gli analisti di Banca Akros hanno ritoccato al rialzo il prezzo obiettivo sulla banca emiliana, portandolo da 3,65 euro a 3,75 euro. Gli esperti hanno confermato l’indicazione di accumulare le azioni in portafoglio.

martedì 15 marzo 2011

Francesco Perilli di Equita Sim: apprezzamento e indipendenza

"Francesco Perilli, amministratore delegato di Equita Sim, l'ex Euromobiliare Sim, è uno degli operatori della city milanese più apprezzati e autorevoli. Del resto sta sul mercato da almeno cinque lustri. Ha vissuto le fasi Toro e quello Orso, non ultima la più grave crisi finanziaria globale del dopoguerra.
Oltre all'apprezzamento - rimarcato anche quest'anno dal fatto che il team di ricerca di Equita si è piazzato al primo posto, per il secondo anno consecutivo, per qualità secondo la classifica di Institutional Investor - Francesco Perilli e la sua squadra possono contare su un valore sempre più raro, quello dell'indipendenza. Da quando ha rotto, tre anni fa, il cordone che lo legava al Credito Emiliano, Equita vede il management al 40% del capitale e la quota relativa di maggioranza in capo a Jc Flowers, un fondo di private equity americano. Niente prestiti alla clientela, nessun gruppo bancario italiano che ne detti la linea e quindi conflitti d'interesse ridotti al minimo."
(Sole Plus 24)

giovedì 3 febbraio 2011

Francesco Perilli di Equita Sim: “Orgoglioso dei risultati di Institutional Investor"

Francesco Perilli: "“I risultati di Institutional Investor ci rendono particolarmente orgogliosi."
E' il commento dell'amministratore delegato alla notizia che il team di ricerca di Equita Sim ha guadagnato il primo posto nella categoria “Italian Leading Analysts” che premia i migliori Team di Ricerca in Europa.

Il team di 12 analisti guidato da Matteo Ghilotti e Stefano Lustig, ha guadagnato infatti il primo posto nella categoria “Italian Leading Analysts” che premia i migliori Team di Ricerca in ogni paese europeo.
Il sondaggio 2010, frutto delle analisi raccolte su un campione di oltre 1100 Fund Manager a livello europeo, consolida ulteriormente la credibilità del Team di Ricerca di Equita, da anni votato ai primi posti nei più noti Surveys di settore. L’Ufficio Studi di Equita ha anche ottenuto il 15° posto in Europa, grazie al contributo del team di ricerca stock picking, guidato da Gianmarco Bonacina.
Francesco Perilli commenta così il successo ottenuto:
"La nostra missione è quella di fornire un servizio “Italian Equity” adeguato alle aspettative degli Investitori Istituzionali, e delle società emittenti anche quando il mercato italiano non appare particolarmente attraente, come è stato nel 2010.
Da tempo abbiamo intrapreso l’attività di stock picking anche sui titoli europei. Siamo convinti che in ambito internazionale si trovino molte aziende che, poiché di medie dimensioni, sono meno conosciute e poco coperte da ricerca di qualità, pur rappresentando interessanti opportunità di investimento.
Con il medesimo approccio, e nonostante le condizioni del mercato Italiano, il nostro portafoglio dedicato alle medie e piccole aziende italiane ha ottenuto nell’ultimo anno una performance del +36% contro il +5% dell’indice di riferimento. E’ continuata inoltre con successo l’attività di negoziazione di pacchetti rilevanti di azioni italiane ed europee per conto di investitori istituzionali, emittenti e private equity”.
(da www.francescoperilli.com)

mercoledì 16 giugno 2010

Equita Sim, merchant bank guidata da Francesco Perilli, prima in Italia

Equita sim, merchant bank guidata da Francesco Perilli, si conferma prima, in Italia, nella ricerca e nel trading sui titoli azionari.
La società di Francesco Perilli, attiva anche nell'intermediazione azionaria e come advisory, resta sul gradino più alto del podio per il quarto anno consecutivo. A realizzare la ricerca la Thomson Reuters Extel Surveys, autorevole fonte di informazioni sugli analisti, sulle società quotate e sulle società di gestione. «Anche quest'anno i risultati del sondaggio Extel hanno premiato il nostro impegno nel fornire un servizio adeguato alle aspettative dei clienti», ha dichiarato l'amministratore delegato Francesco Perilli. Ha poi aggiunto che la banca d'affari «continuerà a investire sulla ricerca», perché questo orientamento è «apprezzato sia dagli investitori sia dalle aziende quotate che seguiamo».

(da Milano Finanza, Fabio Savelli, Ubs vince in Europa, Equita ok in Italia)