 |
Massimo Caputi in Fimit |
Massimo Caputi entra in Fimit come Amministratore Delegato nel 2000 e il suo ingresso segna una svolta in positivo nella gestione della società.
Nel 2002
arriva il collocamento del
Fondo Alpha: il primo fondo per Fimit,
nonché il primo fondo ad apporto pubblico in Italia e primo fondo
immobiliare ad essere quotato presso la Borsa Italiana di Milano.
Nel 2004 il successo si consolida con il collocamento e la quotazione del
Fondo Beta, che ottiene un record di domanda con un bid-to-cover pari ad
1,3 volte l’offerta.
Nel 2006 arriva poi il
fondo Delta, primo fondo con focus dedicato
al settore turistico ed entertainment (tra cui i famosi cinema multisala
ex-Warner: The Space) che raggiunge una raccolta da record
di ben 210 milioni di euro in fase di collocamento.
Dopo averne lasciato la
guida all’inizio del 2007,
Massimo Caputi rientra in Fimit nel luglio 2008 come
azionista e come amministratore delegato.
A fine 2008
Massimo Caputi fa conferire il
patrimonio immobiliare dei grandi gruppi bancari italiani in fondi istituzionali, aiutando così il sistema bancario in crisi.
Con i
fondi
Omega e Omicron Plus,
Intesa San Paolo e
Unicredit apportano oltre 500
immobili per un controvalore di quasi 2 miliardi di euro. In particolare per il fondo
Omicron Plus, oltre 1 miliardo di asset, l’intero collocamento delle
quote avviene in soli 18 giorni lavorativi.
Nel 2009 tocca invece al
gruppo assicurativo Fondiaria-Sai con la creazione del
fondo Rho.
Grazie a queste operazioni promosse da
Massimo Caputi, Fimit consolida la sua leadership come player di riferimento nazionale e
Massimo Caputi si afferma ottenendo la
fiducia da chi deve valorizzare il proprio patrimonio immobiliare, dagli
investitori ma anche dalle agenzia di rating internazionale.
Nello
stesso anno, Fitch Rating promuove la capacità gestionale con un
upgrading del rating Manager “M2-/Strong”. Un rating che si misurava su
cinque ambiti gestionali: la capacità di selezione dell’investimento, la
gestione del portfolio, l’amministrazione dell’investimento, la
gestione del rischio e la gestione aziendale.
Nel 2010, arriva un nuovo successo per
Massimo Caputi, grazie all’interessamento del
fondo di investimento DeA
Capital, Gruppo De Agostini, per
Fimit, già leader di mercato con oltre 5
miliardi di patrimonio gestito.
Il 3 ottobre 2011 nasce
Idea Fimit,
dalla fusione tra First
Atlantic Real Estate (Fare) e Fimit.